Sciame sismico a Santorini, Grecia ordina chiusura scuole
Le scuole sull'isola greca di
Santorini rimarranno chiuse domani per ordine delle autorità
dopo che decine di piccoli terremoti hanno scosso la regione. Lo
ha annunciato la protezione civile.
Il governo greco, con il ministro della protezione civile
Vasilis Kikilias, ha preso la decisione dopo una serie di scosse
nel mare intorno a Santorini e alle isole circostanti, sito di
una delle più grandi eruzioni vulcaniche mai registrata nella
storia.
La scossa più forte di questi giorni è stata di magnitudo 4.6
e ancora oggi sismi di magnitudo 4.1 e 4.5 hanno scosso la
regione, secondo il Dipartimento di geofisica dell'Università di
Atene. Altri 11 terremoti hanno interessato l'area nel giro di
poche ore.
Le autorità hanno affermato che i terremoti sono dovuti
all'attività tettonica piuttosto che a quella vulcanica, secondo
l'Athens News Agency. Le autorità greche hanno chiesto comunque
ai cittadini di evitare grandi raduni in spazi chiusi e di stare
lontani da alcune aree edificate.